Fratelli tutti! La miglior politica

Domenica scorsa 29 novembre nel corso del nostro incontro mensile dei Laici Comboniani, che aveva focus sul capitolo V dell’enciclica Fratelli tutti che ha come titolo: “la miglior politica”, abbiamo incontrato Valeria Melegari e Rossella Lomuscio di ProgettoMondo Mlal che ci hanno raccontato come la loro organizzazione lavori con le scuole per l’educazione ad una cittadinanza attiva. Ecco qui un piccolo resoconto di quanto ci…

Continua a leggereFratelli tutti! La miglior politica

La violenza non ha nulla a che fare con la religione!

Alla luce dei recenti fatti di Nizza e Parigi in cui giovani musulmani sono stati responsabili del ferimento e uccisione di cittadini francesi, abbiamo chiesto una lettura ed un aiuto per la riflessione a due importanti figure presenti a Verona sul dialogo interreligioso, l’Imam Mohamed Guerfi presente a Verona da molti anni sempre in relazione con le comunità cristiane nei momenti di confronto e dialogo…

Continua a leggereLa violenza non ha nulla a che fare con la religione!

Un Dio in mezzo a noi: in cammino verso il Natale

Un Dio in mezzo a noi:in cammino verso il NataleBella riflessione del superiore di Casa Madre dei Comboniani Padre Teresino Serra sul cammino verso il Natale, articolo preso da www.comboni.orgPer vivere bene il natale dobbiamo fissare il nostro sguardo verso Betlemme, verso quel Dio nato in una mangiatoia. È il Dio mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio, per proclamare ai prigionieri la liberazione e…

Continua a leggereUn Dio in mezzo a noi: in cammino verso il Natale

Nella stessa barca verso un’umanità plurale (Webinar)

IL WEBINAR DEL CANTIERE 20 Novembre 2020-5 Marzo 2021 / dalle 20.30 alle 22.00La Famiglia Comboniana lancia il Cantiere Casa Comune e propongono insieme “Nella stessa barca: verso un umanità plurale”Un percorso di incontri quindicinali in modalità webinar (via zoom) per approfondire la realtà delle migrazioni con vari esperti/e, testimoni e attivisti/e a partire dagli spunti di Papa Francesco. Al tempo della seconda ondata della pandemia il Cantiere Casa Comune apre le porte a…

Continua a leggereNella stessa barca verso un’umanità plurale (Webinar)

Comincia il Festival del cinema Africano

ONLINE E GRATUITOUN FESTIVAL INEDITO IL 39½ FCAFESTIVAL DI MEZZO DEL CINEMA AFRICANO DI VERONADAL 6 AL 15 NOVEMBREEVENTI CINEMA ONLINE CON LA TOP TEN AFRICA SHORT Sarà quanto mai inedito il 39½ Festival di Mezzo del Cinema Africano di Verona, dieci giorni che coinvolgeranno, purtroppo solo online, il pubblico del Festival, dal 6 al 15 novembre. Modalità nuove per tempi nuovi, che vedono aumentare le restrizioni senza…

Continua a leggereComincia il Festival del cinema Africano

Fratelli tutti! Accogliere

Domenica 25 ottobre si è tenuto il primo incontro di quest'anno. Avremmo tanto voluto farlo in presenza ma per prudenza abbiamo preferito fare il nostro incontro online. Per chi ci segue o per chi non era presente ecco un piccolo racconto della testimonianza di Gabriele ed Enrica scritta da loro.Siamo Gabriele ed Enrica, sposati nell'aprile 1994 e genitori di 4 figli di età compresa tra…

Continua a leggereFratelli tutti! Accogliere

Dossier Statistico Immigrazione 2020

Il Dossier Statistico Immigrazione 2020 (30^ edizione), curato dal Centro Studi e Ricerca IDOS in partnership con Confronti, è stato presentato on line mercoledì 28 ottobre in un evento nazionale e in 19 convegni regionali.A questo link si può scaricare la cartella stampa completa, contenente i seguenti materiali:Scheda di sintesiRelazione di Luca Di Sciullo, presidente di IDOSIndice del volume e introduzione di Franco Pittau, presidente onorario di IDOSTre comunicati con le anticipazioniScheda…

Continua a leggereDossier Statistico Immigrazione 2020

Nella stessa barca – Verso un’umanità plurale

Il “cantiere casa comune”, propone il primo percorso biennale (2020-2022) sull’irruzione dell’altro nel quotidiano della nostra vita, che riconosciamo nel migrante e rifugiato. Questo è tempo di cambiamento. Ripartendo da un’alleanza con gli impoveriti in Italia e nel mondo e dal coinvolgimento di tutti coloro che sono impegnati nella rigenerazione delle relazioni tra le persone e tra i popoli. In vista di un nuovo mondo…

Continua a leggereNella stessa barca – Verso un’umanità plurale

La preghiera speciale del Papa per le vittime anonime della pandemia

Nella Messa a Santa Marta, Francesco pensa a quanti sono morti a causa del Covid-19, pregando in particolare per i morti senza nome, sepolti nelle fosse comuni. Nell'omelia, ha ricordato che annunciare Gesù non è fare proselitismo ma testimoniare la fede con la propria vita e pregare il Padre che attiri le persone al Figlio https://youtu.be/TgSpAMryelA

Continua a leggereLa preghiera speciale del Papa per le vittime anonime della pandemia

Inebriati dallo Spirito.
Conclusa a Cavallino l’assemblea nazionale dei Laici Comboniani

Si è conclusa l'altro giorno la quinta Assemblea nazionale dei Laici Missionari Comboniani (Lmc), tenutasi presso la Casa dei Missionari Comboniani di Cavallino da venerdì 23 a domenica 25 agosto 2019.La tre-giorni leccese dal titolo “Comboniani Doc. Inebriati dallo Spirito divino”, ha richiamato da ogni parte d’Italia i rappresentanti dei vari gruppi Lmc diffusi sul territorio italiano: oltre alla locale comunità di Cavallino, da anni presente nelle…

Continua a leggereInebriati dallo Spirito.
Conclusa a Cavallino l’assemblea nazionale dei Laici Comboniani