Museo Africano, il virtual tour!

Il Museo Africano di Verona ha attivato il virtual tour! per chi lo volesse visitare di seguito qualche informazione tratta dal sito del Museo Africano di Verona e link per entrare nel tour.Scopri la Collezione permanente del Museo africano, spostandoti con le frecce all’interno degli spazi museali. Potrai riconoscere la Prima sezione Verde dedicata al Ciclo della vita. A seguire la sezione Gialla, dedicata ad Arti, mestieri, e…

Continua a leggereMuseo Africano, il virtual tour!

Sostegno all’appello di one bridge to idomeni

Come Laici comboniani di Verona assieme a tante altre associazioni veronesi abbiamo deciso di sostenere l'appello dell'associazione One bridge to Idomeni che chiede all'amministrazione comunale di non prorogare l'ordinanza che stabilisce regole molto stringenti per l'accoglienza dei "senza dimora" nei dormitori. Di seguito potete leggere il testo dell'appello tratto dalla pagina Facebook di one bridge to idomeni APPELLO PER LA REVOCA DELL’ORDINANZA 101In un momento…

Continua a leggereSostegno all’appello di one bridge to idomeni

La solidarietà corre sui social

Spesso i social vengono segnalati come “fomentatori d’odio” o come mezzi di influenza per le masse, ci sono addirittura persona che su questa modalità di comunicazione hanno creato un lavoro o un business, dal tanto criticato o amato, a seconda di chi ne parla, influencer a digital content creators. Stiamo entrando nel periodo natalizio e quindi vorrei raccontare una storia di Natale, che come tutte…

Continua a leggereLa solidarietà corre sui social

San Daniele Comboni e la famiglia comboniana

Conosciamo la Famiglia comboniana Per chi non conosce la storia di San Daniele, per chi la vuole appronfondire, per chi desidera fare una visita multimediale a Limone sul Garda nella casa natale di San Daniele, per chi vuole conoscere qualche membro della famiglia comboniana qui di seguito alcuni video Tra i video anche gli auguri di Natale dei missionari comboniani Buona visione! https://www.youtube.com/watch?v=XgQ07mScQe4https://www.youtube.com/watch?v=jNFh8PIvzxshttps://www.youtube.com/watch?v=tQxqkBjh6GEhttps://www.youtube.com/watch?v=t3mUlEhrYI0https://www.youtube.com/watch?v=nKOJvH2hziY

Continua a leggereSan Daniele Comboni e la famiglia comboniana

La violenza non ha nulla a che fare con la religione!

Alla luce dei recenti fatti di Nizza e Parigi in cui giovani musulmani sono stati responsabili del ferimento e uccisione di cittadini francesi, abbiamo chiesto una lettura ed un aiuto per la riflessione a due importanti figure presenti a Verona sul dialogo interreligioso, l’Imam Mohamed Guerfi presente a Verona da molti anni sempre in relazione con le comunità cristiane nei momenti di confronto e dialogo…

Continua a leggereLa violenza non ha nulla a che fare con la religione!

Un Dio in mezzo a noi: in cammino verso il Natale

Un Dio in mezzo a noi:in cammino verso il NataleBella riflessione del superiore di Casa Madre dei Comboniani Padre Teresino Serra sul cammino verso il Natale, articolo preso da www.comboni.orgPer vivere bene il natale dobbiamo fissare il nostro sguardo verso Betlemme, verso quel Dio nato in una mangiatoia. È il Dio mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio, per proclamare ai prigionieri la liberazione e…

Continua a leggereUn Dio in mezzo a noi: in cammino verso il Natale

Dossier Statistico Immigrazione 2020

Il Dossier Statistico Immigrazione 2020 (30^ edizione), curato dal Centro Studi e Ricerca IDOS in partnership con Confronti, è stato presentato on line mercoledì 28 ottobre in un evento nazionale e in 19 convegni regionali.A questo link si può scaricare la cartella stampa completa, contenente i seguenti materiali:Scheda di sintesiRelazione di Luca Di Sciullo, presidente di IDOSIndice del volume e introduzione di Franco Pittau, presidente onorario di IDOSTre comunicati con le anticipazioniScheda…

Continua a leggereDossier Statistico Immigrazione 2020

Nella stessa barca – Verso un’umanità plurale

Il “cantiere casa comune”, propone il primo percorso biennale (2020-2022) sull’irruzione dell’altro nel quotidiano della nostra vita, che riconosciamo nel migrante e rifugiato. Questo è tempo di cambiamento. Ripartendo da un’alleanza con gli impoveriti in Italia e nel mondo e dal coinvolgimento di tutti coloro che sono impegnati nella rigenerazione delle relazioni tra le persone e tra i popoli. In vista di un nuovo mondo…

Continua a leggereNella stessa barca – Verso un’umanità plurale

Inebriati dallo Spirito.
Conclusa a Cavallino l’assemblea nazionale dei Laici Comboniani

Si è conclusa l'altro giorno la quinta Assemblea nazionale dei Laici Missionari Comboniani (Lmc), tenutasi presso la Casa dei Missionari Comboniani di Cavallino da venerdì 23 a domenica 25 agosto 2019.La tre-giorni leccese dal titolo “Comboniani Doc. Inebriati dallo Spirito divino”, ha richiamato da ogni parte d’Italia i rappresentanti dei vari gruppi Lmc diffusi sul territorio italiano: oltre alla locale comunità di Cavallino, da anni presente nelle…

Continua a leggereInebriati dallo Spirito.
Conclusa a Cavallino l’assemblea nazionale dei Laici Comboniani
Scopri di più sull'articolo Papa Francesco: “Il sovranismo mi spaventa, porta alle guerre”
Pope Francis blesses worshipers during the weekly general audience on May 8, 2019 at St. Peter's square in the Vatican. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP)

Papa Francesco: “Il sovranismo mi spaventa, porta alle guerre”

CITTÀ DEL VATICANO. Il Papa apre la porta puntuale alle 10,30, con il suo sorriso gentile. Entra in una delle stanze che usa per ricevere la gente, arredata con l’essenziale, senza distrazioni o lussi, solo un crocifisso appeso alla parete. Siamo arrivati dall’ingresso del Perugino, il più vicino a Casa Santa Marta. Scenario abituale: qualche tonaca, gendarmi e guardie svizzere. Sullo sfondo, il Cupolone di San…

Continua a leggerePapa Francesco: “Il sovranismo mi spaventa, porta alle guerre”