Sabato scorso 19 dicembre abbia avuto un momento di veglia e di preghiera in preparazione del natale come nostro incontro mensile dei Laici Comboniani. La veglia prendeva spunto dal capitolo I dell’enciclica Fratelli tutti in cui papa Francesco analizza la situazione del mondo attuale. Situazione che darebbe un quadro ben buio della realtà attuale se non fosse per la speranza di cui si parla alla fine del capitolo. Abbiamo vissuto questo nel profondo durante la nostra veglia in un momento di condivisione molto bello a cui siamo stati invitati da Rita e Massimo che hanno preparato la veglia. Ecco un estratto:
Stasera anche noi vogliamo cogliere questo invito di papa Francesco a camminare nella speranza e trovare il coraggio di spegnere le luci artificiali e affrontare la notte che ci abita per riconoscere la Luce vera.
Quindi ora ACCENDIAMO TUTTI ASSIEME IL NOSTRO LUME, segno che Gesù ci porta la luce per poter camminare nella speranza e credere nella Sua presenza tra noi. Tutti possiamo incontrare sulla nostra strada persone che sanno consegnarci testimonianze davvero luminose. A noi è chiesto di non lasciarci sfuggire queste testimonianze, le persone belle che incontriamo, gli episodi che ci toccano, le cose belle che vediamo, le provocazioni che ci raggiungono e che ci ispirano. Cioè che ci fanno riconoscere che “Lo Spirito è sopra di te…”. Tutti possiamo essere luce per gli altri e donare speranza. E la Luce vera, spesso, entra proprio nei momenti più bui, entra dalle crepe nella nostra vita. Dalle crisi, dai “non so”.
ORA, PROPRIO PER DONARCI RECIPROCAMENTE UN SEGNO DI SPERANZA, PER SENTIRE LA PRESENZA CONCRETA DI GESU’ NEL NOSTRO QUOTIDIANO, CIASCUNO PUO’ CONDIVIDERE IL PENSIERO CHE HA PREPARATO, UNA LODE, UNA RIFLESSIONE, SU QUALCHE FATTO, UN MOMENTO, UN INCONTRO, ECC, UN QUALCOSA DI BELLO CHE HA VISSUTO DURANTE L’ANNO, O COME HA SUPERATO UN MOMENTO DIFFICILE RITROVANDO LA SPERANZA E LA LUCE.
Avremmo voluto vivere la nostra veglia in cappella Comboni, che vi facciamo visitare virtualmente con queste foto
Per chi non ha partecipato all’incontro potete scaricare qui alcuni documenti dell’incontro:






